Jacques Le Goff (1924-2014) è stato uno storico francese, figura centrale della Nouvelle Histoire. È noto soprattutto per i suoi studi sul Medioevo, in particolare la sua reinterpretazione della vita medievale attraverso l'antropologia e la storia delle mentalità.
Ecco alcuni argomenti chiave del suo lavoro:
Medioevo: Le Goff ha rivoluzionato la comprensione del Medioevo, allontanandosi dalla visione tradizionale di un'epoca oscura e arretrata. Ha invece evidenziato la creatività, l'innovazione e la complessità culturale del periodo.
Mentalità: Uno degli aspetti più importanti del suo lavoro è l'analisi delle mentalità medievali, ovvero i modi di pensare, sentire e percepire il mondo propri di quel periodo. Ha studiato temi come il tempo, il denaro, il corpo, la festa e il purgatorio per comprendere meglio la mentalità medievale.
Antropologia Storica: Le Goff ha utilizzato strumenti e metodi dell'antropologia per analizzare la storia medievale, prestando attenzione alle pratiche sociali, ai rituali, ai simboli e alle credenze.
Lungo Medioevo: Le Goff ha proposto il concetto di "Lungo Medioevo", sostenendo che molti aspetti della cultura e della mentalità medievale sono sopravvissuti ben oltre il XV secolo, influenzando la società moderna.
Immaginario Medievale: Le Goff ha esaminato il ruolo dell'immaginario, dei miti e delle leggende nella formazione della cultura medievale.
Tra le sue opere più importanti si ricordano:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page